Lab 21 Spreafico

Paola Spreafico

“Datemi un punto di appoggio e… solleverò il mondo” così diceva Archimede nel III secolo a.C. Le scoperte del matematico siracusano trovano applicazione anche nel campo della meccanica e in particolare nella costruzione di macchine semplici, ossia di congegni capaci di trasmettere e modificare la direzione delle forze al fine di agevolare il lavoro dell’uomo.

Dopo una breve introduzione teorica, nel corso del laboratorio verrà simulato il funzionamento di leve e carrucole attraverso la costruzione di queste macchine semplici con materiali di facile reperibilità. Transitando per la misurazione dei momenti delle forze in gioco, si determinerà in modo sperimentale l’effettivo vantaggio meccanico nei diversi congegni realizzati.

Il percorso si concluderà con il richiamo ad oggetti di uso comune o professionale in cui vengono sfruttati i principi illustrati. Il laboratorio è pensato per un target di alunni di quarta e quinta primaria.