Laboratorio Robotti

Elisabetta Robotti

Questo laboratorio propone l’uso degli albi illustrati come strumento per sostenere l’insegnamento-apprendimento della matematica nella scuola dell’infanzia. La narrazione offerta dagli albi crea un contesto significativo, coinvolgente e vicino all’esperienza dei bambini, all’interno del quale – e grazie al quale – è possibile esplorare concetti matematici in modo naturale. La matematica può emergere in forma esplicita, quando presente direttamente nel testo o nelle immagini, oppure in forma implicita, quando si ricavano contenuti matematici dalle situazioni, relazioni o problemi raccontati. Il laboratorio mostrerà come selezionare e utilizzare albi illustrati per progettare esperienze didattiche che stimolino il pensiero matematico, valorizzando la dimensione narrativa e l’interazione con il libro. Verranno inoltre presentati esempi di attività in cui la lettura di albi – sia con contenuti matematici espliciti sia impliciti – ha favorito lo sviluppo di concetti matematici.