Miglena Asenova è ricercatrice in Didattica della matematica presso la Libera Università di Bolzano. Ha conseguito la Laurea Magistrale in Matematica presso l’Università di Modena e Reggio Emilia, l’abilitazione all’insegnamento secondario presso la SSIS dell’Università di Bologna e il Dottorato di ricerca presso l’Università di Catania. È membro del Nucleo di ricerca in Didattica della matematica (NRD) presso l’Università di Bologna e autrice di vari articoli e libri di ricerca e divulgazione in Matematica e Didattica della matematica. È inoltre docente a contratto presso l’Università di Modena e tiene corsi di aggiornamento e formazione per docenti di tutti i livelli scolastici.


Ines Marazzani è insegnante nella scuola primaria; membro del Nucleo di Ricerca in Didattica della Matematica dell’Università di Bologna (NRD); collabora ad attività di ricerca; è autrice e co-autrice di articoli di ricerca, di articoli di divulgazione e di libri di didattica della matematica, nonché formatrice in corsi per docenti di scuola dell’infanzia e primaria. È stata inoltre Supervisore al Tirocinio presso il C.d.L. in Scienze della Formazione Primaria dell’Università di Bologna e Tutor coordinatore presso il C.d.L. in Scienze della Formazione Primaria dell’Università di Perugia.


Elisabetta Robotti è professore associato di Matematiche Complementari nel Dipartimento di Matematica dell’Università di Genova, dove insegna Didattica della Matematica per l’Inclusione. Insegna inoltre Matematica e Didattica della Matematica presso il Dipartimento di Scienze della Formazione Primaria. I suoi principali interessi di ricerca riguardano i disturbi specifici di apprendimento in matematica, la didattica inclusiva e la didattica della matematica nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria.


Camilla Spagnolo è ricercatrice per il settore MAT-04 presso la Libera Università di Bolzano. I suoi principali interessi di ricerca riguardano i processi di argomentazione in matematica, la didattica per competenza e la formazione insegnanti. È docente a contratto presso l’Università di Bologna e membro del Nucleo di Ricerca in Didattica della Matematica (N.R.D.). Collabora con diverse case editrice e si occupa di corsi di formazione insegnanti per tutti i livelli scolastici. È abilitata all’insegnamento nella Scuola Secondaria di Secondo grado per la classe di concorso A026.